Sarete seguiti dal nostro staff con il quale deciderete le parole chiave relative al vostro servizio/prodotto e il budget da investire nella campagna. Il budget concordato verrà scalato ogni volta che un utente cliccherà sull’annuncio (CPC – costo per clic) in base alle parole chiave.
Come funziona?
Le parole chiave mostreranno il tuo annuncio ai clienti giusti.
Rispetto ai canali tradizionali, Google Ads risponde ad una domanda consapevole, non ad una domanda latente. La sua forza sta tutta qui: la persona che cliccherà sul tuo link e navigherà quindi il tuo sito sa perfettamente cosa gli occorre e come risolvere il proprio problema, infatti si è imbattuta nel tuo annuncio cercando una soluzione nel modo più comune, ovvero cercando su Google.
In modo coinciso ed efficace devi convincere il potenziale cliente che la soluzione ai suoi problemi la troverà proprio sul tuo sito e grazie alla tua azienda.
Prendiamo per esempio un’attività che vende divani, quando un utente effettuerà una ricerca su Google cercherà frasi/parole come: “divani in pelle” “divano letto” “divano tre posti” ecc. È bene quindi scegliere di inserire nell’annuncio parole chiave (keywords) o termini simili che permettano la corrispondenza con la ricerca.
Inoltre le tue campagne saranno visualizzate soltanto nella zona geografica di riferimento, scelta durante la creazione dell’annuncio, in base alle caratteristiche del tuo target di riferimento.